LA Originals: su Netflix il documentario che racconta la cultura di strada

-

spot_img

Su Netflix arriva LA Originals, un nuovo documentario incentrato sulla storia del fotografo Estevan Oriol e dell’artista Mister Cartoon e della loro ascesa nel mondo hip-hop di Los Angeles.

Il loro primo incontro nel 1992, ad una festa. Non si conoscono, ma le loro origini xicane fanno sì che i due si capiscano sin dal primo sguardo.

Entrambi impregnati dello zeitgeist hip-hop degli anni ’90, sono legati dalla musica, dall’arte e dall’amato passatempo delle auto lowrider personalizzate.

LA Originals, il docufilm

Il documentario esplorerà la cultura e i punti di riferimento del movimento chicano e dell’arte di strada che ha fortificato lo status di Mister Cartoon ed Estevan Oriol come leggende hip-hop. 90 minuti con interviste e altre scene con leggende hip-hop e altri nomi di altro profilo tra cui Kobe Bryant, Eminem, Michelle Rodriguez, Danny Trejo, Snoop Dogg, Cypress Hill, Blink-182, Wilmer Valderrama, Terry Crews, George Lopez.

Fotografo e regista, Oriol ha fotografato celebrità che vanno da Eminem e Kim Kardashian a Robert De Niro e Al Pacino, ma ha documentato anche le culture urbane e gang di Los Angeles. Una sua mostra è stata ospitata anche nel corso del circuito off del festival di Fotografia Europea nel 2019. Per quanto riguarda Mister Cartoon, tatuatore e artista, ha lavorato con Bryant e Beyoncé, i Los Angeles Clippers e la serie di videogiochi Grand Theft Auto.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

Su Netflix arriva LA Originals, un nuovo documentario incentrato sulla storia del fotografo Estevan Oriol e dell’artista Mister Cartoon e della loro ascesa nel mondo hip-hop di Los Angeles.

Il loro primo incontro nel 1992, ad una festa. Non si conoscono, ma le loro origini xicane fanno sì che i due si capiscano sin dal primo sguardo.

Entrambi impregnati dello zeitgeist hip-hop degli anni ’90, sono legati dalla musica, dall’arte e dall’amato passatempo delle auto lowrider personalizzate.

LA Originals, il docufilm

Il documentario esplorerà la cultura e i punti di riferimento del movimento chicano e dell’arte di strada che ha fortificato lo status di Mister Cartoon ed Estevan Oriol come leggende hip-hop. 90 minuti con interviste e altre scene con leggende hip-hop e altri nomi di altro profilo tra cui Kobe Bryant, Eminem, Michelle Rodriguez, Danny Trejo, Snoop Dogg, Cypress Hill, Blink-182, Wilmer Valderrama, Terry Crews, George Lopez.

Fotografo e regista, Oriol ha fotografato celebrità che vanno da Eminem e Kim Kardashian a Robert De Niro e Al Pacino, ma ha documentato anche le culture urbane e gang di Los Angeles. Una sua mostra è stata ospitata anche nel corso del circuito off del festival di Fotografia Europea nel 2019. Per quanto riguarda Mister Cartoon, tatuatore e artista, ha lavorato con Bryant e Beyoncé, i Los Angeles Clippers e la serie di videogiochi Grand Theft Auto.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

Su Netflix arriva LA Originals, un nuovo documentario incentrato sulla storia del fotografo Estevan Oriol e dell’artista Mister Cartoon e della loro ascesa nel mondo hip-hop di Los Angeles.

Il loro primo incontro nel 1992, ad una festa. Non si conoscono, ma le loro origini xicane fanno sì che i due si capiscano sin dal primo sguardo.

Entrambi impregnati dello zeitgeist hip-hop degli anni ’90, sono legati dalla musica, dall’arte e dall’amato passatempo delle auto lowrider personalizzate.

LA Originals, il docufilm

Il documentario esplorerà la cultura e i punti di riferimento del movimento chicano e dell’arte di strada che ha fortificato lo status di Mister Cartoon ed Estevan Oriol come leggende hip-hop. 90 minuti con interviste e altre scene con leggende hip-hop e altri nomi di altro profilo tra cui Kobe Bryant, Eminem, Michelle Rodriguez, Danny Trejo, Snoop Dogg, Cypress Hill, Blink-182, Wilmer Valderrama, Terry Crews, George Lopez.

Fotografo e regista, Oriol ha fotografato celebrità che vanno da Eminem e Kim Kardashian a Robert De Niro e Al Pacino, ma ha documentato anche le culture urbane e gang di Los Angeles. Una sua mostra è stata ospitata anche nel corso del circuito off del festival di Fotografia Europea nel 2019. Per quanto riguarda Mister Cartoon, tatuatore e artista, ha lavorato con Bryant e Beyoncé, i Los Angeles Clippers e la serie di videogiochi Grand Theft Auto.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Su Netflix arriva LA Originals, un nuovo documentario incentrato sulla storia del fotografo Estevan Oriol e dell’artista Mister Cartoon e della loro ascesa nel mondo hip-hop di Los Angeles.

Il loro primo incontro nel 1992, ad una festa. Non si conoscono, ma le loro origini xicane fanno sì che i due si capiscano sin dal primo sguardo.

Entrambi impregnati dello zeitgeist hip-hop degli anni ’90, sono legati dalla musica, dall’arte e dall’amato passatempo delle auto lowrider personalizzate.

LA Originals, il docufilm

Il documentario esplorerà la cultura e i punti di riferimento del movimento chicano e dell’arte di strada che ha fortificato lo status di Mister Cartoon ed Estevan Oriol come leggende hip-hop. 90 minuti con interviste e altre scene con leggende hip-hop e altri nomi di altro profilo tra cui Kobe Bryant, Eminem, Michelle Rodriguez, Danny Trejo, Snoop Dogg, Cypress Hill, Blink-182, Wilmer Valderrama, Terry Crews, George Lopez.

Fotografo e regista, Oriol ha fotografato celebrità che vanno da Eminem e Kim Kardashian a Robert De Niro e Al Pacino, ma ha documentato anche le culture urbane e gang di Los Angeles. Una sua mostra è stata ospitata anche nel corso del circuito off del festival di Fotografia Europea nel 2019. Per quanto riguarda Mister Cartoon, tatuatore e artista, ha lavorato con Bryant e Beyoncé, i Los Angeles Clippers e la serie di videogiochi Grand Theft Auto.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Su Netflix arriva LA Originals, un nuovo documentario incentrato sulla storia del fotografo Estevan Oriol e dell’artista Mister Cartoon e della loro ascesa nel mondo hip-hop di Los Angeles.

Il loro primo incontro nel 1992, ad una festa. Non si conoscono, ma le loro origini xicane fanno sì che i due si capiscano sin dal primo sguardo.

Entrambi impregnati dello zeitgeist hip-hop degli anni ’90, sono legati dalla musica, dall’arte e dall’amato passatempo delle auto lowrider personalizzate.

LA Originals, il docufilm

Il documentario esplorerà la cultura e i punti di riferimento del movimento chicano e dell’arte di strada che ha fortificato lo status di Mister Cartoon ed Estevan Oriol come leggende hip-hop. 90 minuti con interviste e altre scene con leggende hip-hop e altri nomi di altro profilo tra cui Kobe Bryant, Eminem, Michelle Rodriguez, Danny Trejo, Snoop Dogg, Cypress Hill, Blink-182, Wilmer Valderrama, Terry Crews, George Lopez.

Fotografo e regista, Oriol ha fotografato celebrità che vanno da Eminem e Kim Kardashian a Robert De Niro e Al Pacino, ma ha documentato anche le culture urbane e gang di Los Angeles. Una sua mostra è stata ospitata anche nel corso del circuito off del festival di Fotografia Europea nel 2019. Per quanto riguarda Mister Cartoon, tatuatore e artista, ha lavorato con Bryant e Beyoncé, i Los Angeles Clippers e la serie di videogiochi Grand Theft Auto.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Su Netflix arriva LA Originals, un nuovo documentario incentrato sulla storia del fotografo Estevan Oriol e dell’artista Mister Cartoon e della loro ascesa nel mondo hip-hop di Los Angeles.

Il loro primo incontro nel 1992, ad una festa. Non si conoscono, ma le loro origini xicane fanno sì che i due si capiscano sin dal primo sguardo.

Entrambi impregnati dello zeitgeist hip-hop degli anni ’90, sono legati dalla musica, dall’arte e dall’amato passatempo delle auto lowrider personalizzate.

LA Originals, il docufilm

Il documentario esplorerà la cultura e i punti di riferimento del movimento chicano e dell’arte di strada che ha fortificato lo status di Mister Cartoon ed Estevan Oriol come leggende hip-hop. 90 minuti con interviste e altre scene con leggende hip-hop e altri nomi di altro profilo tra cui Kobe Bryant, Eminem, Michelle Rodriguez, Danny Trejo, Snoop Dogg, Cypress Hill, Blink-182, Wilmer Valderrama, Terry Crews, George Lopez.

Fotografo e regista, Oriol ha fotografato celebrità che vanno da Eminem e Kim Kardashian a Robert De Niro e Al Pacino, ma ha documentato anche le culture urbane e gang di Los Angeles. Una sua mostra è stata ospitata anche nel corso del circuito off del festival di Fotografia Europea nel 2019. Per quanto riguarda Mister Cartoon, tatuatore e artista, ha lavorato con Bryant e Beyoncé, i Los Angeles Clippers e la serie di videogiochi Grand Theft Auto.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

You might also like
- potrebbero interessarti -