fbpx

Mia Fair 2022: i vincitori del Premio BNL BNP Paribas

-

spot_img

Il Premio BNL BNP Paribas della XI Edizione della fiera internazionale di fotografia Mia Art Fair 2022 è stato assegnato , ex aequo, da una giuria di esperti a Simona Ghizzoni e Antonio Biasucci.

In particolare hanno vinto le opere Isola (2021) di Simona Ghizzoni, presentata da Maria Livia Brunelli Gallery e Corpo Ligneo (2022) di Antonio Biasiucci, presentata dalla Galleria Farsetti Arte.

Isola, Ghizzoni
Isola, Ghizzoni

Il Premio BNL BNP Paribas agli artisti

Si tratta di un riconoscimento concreto attribuito al migliore tra gli artisti che hanno presentato i propri lavori tramite le gallerie d’arte.

“A vincere è la natura, tanto desiderata eppure assente in questi due anni di pandemia, che ci hanno costretti, tenendoci chiusi nelle nostre case, isolandoci nelle nostre singolarità”, recita la motivazione della giuria, composta tra gli altri da Alessandra Zenga, Fabio Castelli, Francesca Malgara e Nicola Zanella.

Il trittico Isola di Simona Ghizzoni, racconta attraverso tre immagini molto forti il rapporto tra natura e uomo, spesso fatto di coercizione e spesso conflittuale. Ma allo stesso tempo la natura si può percepire diversamente, come via di salvezza per gli uomini, ancora più sentita in quel tempo sospeso che è stato il lockdown.

Corpo Ligneo di Antonio Biasiucci è un miraggio, un tronco che appare trasfigurato, sembra una città abbandonata. La carica metafisica è fortissima, così come la capacità tecnica di far emergere da una realtà oggettiva una visione onirica.

“Entrambi i fotografi attraverso il loro obiettivo ci invitano a guardare con attenzione il mondo attorno a noi e a coglierne i lati più nascosti e straordinari” ha commentatoIsabella Fumagalli – Responsabile Divisione Private Banking & Wealth Management BNL BNP Paribas – nell’annunciare i vincitori.

Corpo Ligneo, Biasiucci
Corpo Ligneo, Biasiucci

Il premio dedicato ai giovani studenti

Novità dell’edizione 2022 è stato il progetto educational in collaborazione con il Master of Art della Luiss Business School tenuto dal Prof. Zanella, uno dei giurati per il Premio BNL. Il progetto prevedeva che i migliori studenti del Master fossero coinvolti nella selezione delle opere a loro giudizio «imperdibili», da inserire poi in un digital leaflet per costruire un percorso di visita del tutto innovativo: quello delle nuove generazioni, nate e cresciute nell’era digitale. 

Le opere vincitrici, selezionate tra una rosa di 15 artisti finalisti provenienti dall’Italia e dal mondo, saranno acquisite dalla Banca e entreranno a far parte della collezione d’arte BNL BNP Paribas che conta oltre 5.000 capolavori.

La partnership più che decennale con il Mia testimonia il costante impegno della Banca nel sostenere e promuovere la fotografia e più in generale l’arte contemporanea in Italia.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Ultimi articoli

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

Festival della Fotografia Etica 2022 a Lodi: oltre 20 mostre da vedere

Dal 24 settembre al 23 ottobre, il Festival della Fotografia Etica 2022 torna a Lodi per raccontare il nostro...

You might also like
- potrebbero interessarti -