Una mostra per raccontare il territorio dell’area metropolitana milanese con gli occhi di chi lo vive. E’ questa ‘Supercity‘ la mostra fotografica che rimarrà esposta fino al 14 ottobre 2018 al Museo di Fotografia Contemporanea nata da un progetto che ha coinvolto quattro circoli fotografici di quattro comuni del Nord Milano e che raccoglie il lavoro di oltre 70 autori di Cinisello Balsamo (Circolo di cultura fotografica Vivian Maier), Cusano Milanino (GFCM), Paderno Dugnano (Officina Fotografica) e Sesto San Giovanni (Freecamera), da cui il titolo giocoso che restituisce l’idea di un territorio unito dalla comune passione per la fotografia.

 

 

La mostra è l’esito di un percorso, ideato e coordinato da Matteo Balduzzi, che il Museo ha avviato all’inizio del 2018 insieme a tre curatori d’eccezione: il fotografo Giorgio Barrera, il giornalista Michele Smargiassi e la photo-editor Renata Ferri. Gli autori sono stati accompagnati nella costruzione di un progetto espositivo dall’obiettivo ambizioso: restituire attraverso le immagini la complessità di un territorio in forte trasformazione che accoglie oltre 220 mila abitanti, visto in ottica metropolitana, e coinvolgere il pubblico in un viaggio ironico e sorprendente tra le pratiche della fotografia.

 

 

La mostra invade il Museo con quasi 800 immagini diverse per genere, linguaggio, formato e modalità espositiva, per restituire la varietà e le molteplici sfaccettature del territorio. Compone l’esposizione un’ampia selezione di immagini dagli archivi personali dei fotoamatori, che raccontano in maniera fluida e spontanea il paesaggio urbano, la natura e la società, alla quale si affianca la sezione 24hours-a day in the life, che raccoglie le fotografie realizzate durante una maratona fotografica di ventiquattro ore nelle quattro città.