fbpx

Art Save The Food: il cibo in mostra a Parma

-

spot_img

Dal 3 maggio al 5 giugno, il Complesso Monumentale del Monastero di San Paolo a Parma ospita la mostra Art Save The Food.

La rassegna, curata da Claudio Composti, promuove il lavoro di autori che, attraverso l’uso dell’immagine, abbiano affrontato il tema cibo, non solo inteso come bisogno primario, ma anche come portatore di forti simbologie e di importanti implicazioni antropologico-sociali.

Malena Mazza, Convivio, 2007
Malena Mazza, Convivio, 2007

Il cibo e la convivialità

La convivialità è alla base dei rapporti umani. Cinema, teatro, letteratura… da sempre il tema cibo interessa artisti che ne hanno raccontato ogni lato, interpretandone il significato.
Il tema alimentare è diventato un argomento sociale ed economico che impatta sulla sostenibilità ambientale con l’obiettivo della riduzione di spreco, compreso quello energetico.
La rassegna mette in luce i cambiamenti in atto nella cultura alimentare, che passa attraverso la produzione, la conservazione e il riciclo come nuovi valori a cui tutti noi oggi dobbiamo rivolgere attenzione, inclusi in queste tematiche ci sono sicuramente il consumo consapevole, lo spreco e la sostenibilità.

 Giacomo Giannini, DOMESTICHE, 1995
Giacomo Giannini, DOMESTICHE, 1995

La mostra a Parma: cosa c’è da vedere

In mostra sono esposti le opere dei 16 finalisti della prima edizione del Premio Irinox ideato nell’ambito dell’undicesima edizione di MIA Milan Image Art Fair, che si è tenuta al Superstudio Maxi di Milano, dal 28 aprile al 1° maggio 2022.

I vincitori sono: Simone Barberis, Giulio Cassanelli, Arnaldo Dal Bosco, Alessia De Montis, Margherita Del Piano, Mario Ermoli, Silvia Gaffurini, Giacomo Giannini, Luca Gilli, Ziqian Liu, Malena Mazza, Rohn Meijer, Ryan Mendoza, Maurizio Montagna, Romana Zambon, Patrizia Zelano.

La giuria del premio ha decretato come vincitori Malena Mazza, Margherita Del Piano e Maurizio Montagna. L’opera Convivio (2007) di Malena Mazza si è inoltre aggiudicata il premio acquisto di 2000 euro ed entrerà a far parte della Irinox Art Collection.

Art Save The Food
DoveComplesso Monumentale del Monastero di San Paolo, Vicolo delle Asse 5, Parma
Quando3 maggio – 5 giugno 2022
OrariMercoledì, giovedì e venerdì dalle 16 alle 19. Sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Ingressolibero
Infowww.comune.parma.it
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Ultimi articoli

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

Festival della Fotografia Etica 2022 a Lodi: oltre 20 mostre da vedere

Dal 24 settembre al 23 ottobre, il Festival della Fotografia Etica 2022 torna a Lodi per raccontare il nostro...

You might also like
- potrebbero interessarti -