Crediamo ai tuoi occhi: come partecipare al concorso fotografico

-

Scadenza prorogata al 24 luglio per il concorso fotografico Crediamo ai tuoi occhi promosso da Fiaf e dal Club Fotografico Avis Bibbiena. Il contest, già alla sua 14 esima edizione, è una grande opportunità per vedere realizzato il tuo lavoro in un’opera editoriale Fiaf.

Ecco le principali categorie a cui partecipare.

Sezione Percorsi

Il premio, che si propone di valorizzare il miglior progetto fotografico, garantendone visibilità e prestigio, si concretizza nella pubblicazione del lavoro vincitore in un volume fotografico della collana monografica Fiaf. Inoltre, offre l’opportunità al lavoro vincitore di esporre al Cifa in occasione di Fotoconfronti 2022 e al Congresso Fiaf 2023. Altri 4 lavori saranno selezionati per accompagnare il progetto vincitore nell’esposizione del Cifa.
Il concorso è a tema libero e la partecipazione è aperta a tutti.

Sezione Autoedizione

La peculiarità del premio, che si propone di valorizzare il miglior libro fotografico d’autore in autoedizione, si concretizza nella pubblicazione di 100 copie del libro vincitore.
Inoltre, il premio, offre l’opportunità al lavoro vincitore di esporre al Centro Italiano della Fotografia d’Autore in occasione di Fotoconfronti 2022.
Altri 6 lavori saranno selezionati per accompagnare il progetto vincitore nell’esposizione del Centro Italiano della Fotografia d’Autore.
Possono partecipare a questa sezione i “libri fotografici d’autore in autoedizione”.

Un ulteriore premio per chi partecipa

Fiaf e la casa editrice Emuse – che collabora con il contest – valuteranno a loro insindacabile giudizio, la selezione (tra tutti i progetti pervenuti alle due sezioni del premio) una possibile ulteriore pubblicazione di un volume fotografico in co-edizione.

Come si partecipa

La partecipazione è aperta a tutti e prorogata fino al 24 luglio. La quota di partecipazione, a titolo di rimborso spese, è fissata a 25 euro per autore (20 euro per i tesserati Fiaf) per la partecipazione a una o due sezioni.
Le opere, la quota e la scheda di partecipazione devono pervenire entro, e non oltre, il 24 luglio al seguente indirizzo:
Centro Italiano della Fotografi a d’Autore, Via delle Monache, 2 – 52011 Bibbiena (Arezzo) o via mail all’indirizzo segreteria@centrofotografia.org.

Per info: fiaf.net

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Festival Fotografia Etica Lodi 2023

spot_img

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -